225 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 306

Alberto Zaccheroni, Diego De Silva: Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali

20 gennaio 2020 Alberto Zaccheroni in dialogo con Diego De Silva Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali Ciclo di incontri ideato da Marco Ansaldo, a cura di Marco Ansaldo e Renzo Parodi

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione del libro, Female cultural production in modern Italy

Emiliano Beri: Il sistema difensivo (XVI – XVIII secolo)

Secondo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I” A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra

Visita: palazzoducale.genova.it

Michela Fasce, Paolo Bensi, Serena Bertolucci: Dentro al dipinto

Michela Fasce e Paolo Bensi in dialogo con Serena Bertolucci:
Dentro al dipinto
La tecnica al servizio della storia dell’arte genovese. Supporti, materiali, pellicole pittoriche
Nel libro Dentro il dipinto. Nuove frontiere della pittura genovese Michela Fasce presenta il risultato di anni di studio sui materiali artistici utilizzati dai pittori genovesi e sullo sviluppo del progetto pittorico. Si percorrono centocinquanta anni di storia dell’arte pittorica genovese, non dal punto di vista stilistico, ma osservando i cambiamenti della tecnica pittorica e i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti, La Storia in Piazza 2022
Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli ripercorrono, attraverso alcuni semplici oggetti, la storia un mare straordinario, il Mediterraneo. Un mondo fatto di contrasti e contraddizioni ma anche coeso e intrecciato, ricco di scambi, di commerci, di invenzioni e di aperture verso spazi ancora più vasti.
Non si tratta di una lezione: l’intento è quello di far rivivere un mondo, di far risuonare nuovamente la voce un Mediterraneo antico ma ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro Ferraro: La Genova di Edoardo Sanguineti

Alessandro Ferraro "La Genova di Edoardo Sanguineti" Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. Ciclo: "Genova dei Poeti" In collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it